QUEL DOLCE MUSO TRA SUONI E DISEGNI. Love Animals: un progetto di Alessandra Celletti e Paola Luciani (e un gioco per i lettori!)

scena originale donkey

Pianista, innanzitutto. Perché Alessandra Celletti – che esegue e compone, e che nel suo percorso artistico ha collaborato con nomi altisonanti della musica e dell’arte – del pianoforte parla come il proprio centro di gravità permanente. E così possiamo citare almeno uno di quei nomi, Franco Battiato, suo collega nel progetto musicale “Vdb23/Nulla è andato perso” prodotto da Gianni Maroccolo (Litfiba/C.S.I./PGR)  e Claudio Rocchi. La biografia professionale è ricchissima (http://www.alessandracelletti.com/biografia/) ma qui di tutto ci piace citare – di una persona che presto scoprirete perché si trova su Asiniùs – un progetto il cui nome  – bellissimo – desterebbe l’attenzione degli amati orecchielunghe/passolento: “Piano piano on the road”. Una scelta ardita e di alto valore, anche sociale: Alessandra Celletti, nell’estate del 2013,  sale a bordo di un furgone e si ferma nelle piazze e nelle campagne, in mezzo alla gente. Il furgone si apre su tutti i lati, et voilà, diventa palcoscenico per la pianista, che per un mese porta la musica alla gente, gratuitamente (https://www.youtube.com/watch?time_continue=189&v=SU6g3KGeJ6s&feature=emb_title).

E di progetto in progetto arriviamo ad oggi, e agli asini.

 DSC_9849

Alessandra, so di un tuo sogno. Iniziamo da lì.

Non so da dove nasca, ma risale a quando ero piccolissima. Rivedo le foto di quand’ero bambina, sulla groppa di un somarello, e mi è rimasta questa immagine tenera nel cuore, perché sogno il mio futuro con un asinello da voler bene. Poi passo a pensieri surreali, come sposarmi con lui…

Se sogno è…

Appunto, sennò che sogno sarebbe. Per me è proprio una cosa d’amore! Lo posso dire?

Ah, certo che lo puoi dire, soprattutto su Asiniùs!

È proprio una sensazione di affetto… anche se non sono stata mai tanto tempo con gli asini. Ma quelle poche volte non riuscivo più a staccarmene.

Ma avresti la possibilità di avere asini con te?

Magari… no, e per questo è solo un sogno, per ora. Oggi la mia casa posso condividerla al massimo con un gatto, due se proprio vogliamo stare stretti. Anche perché ho già il pianoforte a coda, e di code non ce ne stanno più molte. Ma dopo Natale sicuramente un gattino arriverà. Oggi ho troppe cose a cui pensare, ma presto…

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

E a proposito di troppe cose, o meglio, di tante belle cose, arriviamo al centro della tua vita: il pianoforte.

Sì, sono pianista, di formazione classica. Negli ultimi anni ho iniziato a proporre nei concerti anche mie composizioni. Ma amo anche cantare, e poi sono una grande curiosa, e…

… e arriviamo al tuo più recente progetto. “Love animals”. Asino, musica, canto…

Sì, è un progetto dove unisco la musica, il desiderio di cantare e le animazioni di Paola Luciani. Sei canzoni, ognuna dedicata ad un animale che ho amato in particolare o che ha avuto un ruolo anche soltanto simbolico però importante nella mia vita.

E quali sono questi sei animali?

Un gatto, un riccio, un asinello naturalmente, una volpe e un piccolo uccellino. E l’ultimo rimane segreto fino alla fine, perché è il più prezioso, e non lo voglio svelare.

Il progetto è ospitato da Musicraiser.com, una piattaforma di raccolta fondi per progetti musicali.

Esatto. Un sito molto bello per i musicisti indipendenti che permette di realizzare un progetto attraverso la condivisione, non soltanto nel senso economico. Le persone cominciano a dar vita al tuo progetto, e lo vedono crescere. C’è unità tra il musicista e le persone che lo sostengono. Anche il tour del 2013 “Piano Piano on the road” è nato grazie a Musicraiser. Ho viaggiato per tutta l’Italia, dai confini con la Slovenia, in mezzo a un bosco, fino in Sicilia, su una montagna.

Si sono affacciati asini ad ascoltare?

Purtroppo loro no, ma le mucche sì. Aggiungevano alla musica il suono dei loro campanelli… E abbiamo adottato un cagnolino randagio che non si staccava più dal pianoforte.

In Love Animals l’asino appare molto, anche nella grafica. Sembra protagonista.

Sì. Le canzoni sono sei, ma i video di Paola Luciani sono due (anche perché realizzarli è un lavoro inimmaginabile: lei disegna, poi ritaglia, anima le figure, poi fotografa… è un lavoro artigianale molto lungo, raccoglie materiali anche nella natura, nei prati) e sono dedicati ad altrettanti animali, un gatto e appunto un asino.

Il progetto sta andando molto bene, ad oggi avete raccolto 3.420€ su 4000, l’85%, e mancano ancora 35 giorni

Dovremmo proprio farcela! E  magari superiamo anche il traguardo…

Vuoi spiegare cosa succede nel caso in cui il traguardo si supera o – malauguratamente – non dovesse essere raggiunto?

Se non è raggiunto vengono restituiti i soldi a chi ha contribuito e il progetto non è realizzato (ma speriamo non sia il nostro caso). Se invece si supera la cifra i soldi sono utilizzati per fare un’edizione più preziosa o cose ancora più belle.

Cosa si può prenotare con una donazione?

Ci sono collaborazioni che vanno dalla quota più bassa, di 10€, per avere in cambio la cartolina con uno dei disegni di Paola e il ringraziamento a tutte le persone che hanno collaborato, oppure è possibile prenotare il cofanetto cd+dvd, o un 45 giri! Sì, proprio come quelli di una volta, che mettevamo nel mangiadischi. Poi ci sono altre ricompense particolari. Quella che mi sta più a cuore è una busta sorpresa, come quella che si comprava per i bambini. E altre più preziose, come l’invito a cantare con me a casa mia e registrare insieme una canzone oppure andare da Paola e imparare a fare un’animazione. La scelta può basarsi anche su questioni logistiche: io sono a Roma, lei al nord.

Notavo una cosa: in uno dei tuoi cd, Way Out, la copertina sembra lo strano muso di un asino… o sono io che lo vedo dappertutto?

Oddio, non credo che sia il muso di un asino! Ma chiederò alla persona che lo ha realizzato… potrebbe anche essere…

 celletti way out

È come un muso con la punta bianca da cui partono tanti riccioli!

Chiederò!

Bene! Allora lanciamo un sondaggio tra i nostri lettori e tu potrai poi rivelarci la verità!

Volentieri. Facciamo questo gioco.

copertina Musicraiser

Per sostenere il progetto LOVE ANIMALS di Alessandra Celletti e della videoartista Paola Luciani andate a questo link https://musicraiser.com/it/projects/15090-love-animals e scegliete la vostra ricompensa!