LA SOSTENIBILE SOSTANZA DELL’ASINO. Panegirico articolato ma tendente al veritiero della forma mentis asinina. Breve trattato “filosofico” per un inno all’asinità in chiave di elogio all’animale
In ogni aggettivo che viene utilizzato per definire l’asino credo che vi sia – nell’uomo oggi definito sapiens ma, aggiungo io, troppo alterato e poco ridens – una serietà dovuta a una paura ancestrale. Una paura che nasce dalla consapevolezza di non essere perfettissimo così come creatore ha fatto, a detta s’intende di chi […]